Elisa Baldini

/Elisa Baldini
­

About Elisa Baldini

This author has not yet filled in any details.
So far Elisa Baldini has created 14 blog entries.

Corso di potatura 2020

Il vivaio organizza il corso di potatura delle rose per le giornate di SABATO 25 gennaio e DOMENICA 26, teoria la mattina e nel pomeriggio pratica in giardino. Anche quest’anno il corso sarà tenuto da Maurizio Feletig titolare di una prestigiosa azienda agricola ad Arignano in provincia di Torino, che produce rose antiche e piante da bacca. Per conoscere questa azienda potete visitare il bellissimo sito www.rosebacche.it.

Entrambi i corsi sono della durata di un giorno si inizia alle ore 10.00, al B&B Ca’ Ridolfi (Azienda Agricola Ridolfi Bruno e Gianna Via del Dottore n. 33 Gambellara 0544/551051), che ci accoglierà nel suo ambiente raffinato e tranquillo .

Quest’anno la parte pratica (che si terrà nel pomeriggio) si svolgerà in un bellissimo giardino privato nel centro storico di Ravenna circondato da mura antiche nei pressi del complesso di San Vitale, con interessanti varietà di rose antiche.

Termine previsto per le ore 17.00 circa.

La quota di ciascun corso è di € 75,00 a persona comprensiva del pranzo.

Si prega di dare conferma di partecipazione entro il 20 gennaio 2020 ai seguenti numeri telefonici: Vivaio tel. 0544/497115 cell. 333-7131826 (Roberta Pasi)
e mail: roberta.pasi@virgilio.it
www.rosenaticheroberta.it

E’ consigliabile fornirsi di abbigliamento comodo e caldo, guanti e forbici per potare.

Download

Scarica Volantino

In campagna con le rose

In campagna con le rose

Il vivaio Les Collettes vi invita il 4-5 maggio 2019 ad una passeggiata tra le rose antiche per scegliere la pianta più indicata per il vostro giardino. In questi giorni saremo aperti al pubblico dalle ore 10,00 al tramonto. 

Per tutto il mese di maggio e di giugno (al di fuori delle date indicate) è possibile venire in vivaio su appuntamento.

Vi ricordiamo che l’11 e 12 maggio saremo presenti con le rose antiche presso il giardino di Ines e Lelio Suprani in occasione della manifestazione GIARDINI SEGRETI.

Download

Scarica Volantino

Corso di potatura 2019

Corso di potatura 2019

Il vivaio organizza il corso di potatura delle rose per l’anno 2019. Anche quest’anno sarà tenuto da Maurizio Feletig, titolare di una prestigiosa azienda agricola ad Arignano in provincia di Torino, che produce rose e piante da bacca.

I corsi saranno due:

  • SABATO 26 GENNAIO 2019 – corso di potatura con teoria la mattina (nozioni su come e quando potare le diverse  varietà di rose) e pomeriggio pratica nel giardino vivaio
  • DOMENICA 27 GENNAIO 2019 – corso di potatura e coltivazione della rosa (lezione sulle caratteristiche, la coltivazione e l’importanza delle rose nei nostri orti e giardini; nel pomeriggio si passerà in giardino per il corso pratico di potatura e di messa a dimora delle rose)

Entrambi i corsi sono della durata di un giorno, con inizio alle ore 10:00 presso il B&B Ca’ Ridolfi (Azienda agricola Ridolfi Bruno e Gianna, via del Dottore 33 Gambellara, 0544.551051), che si trova a pochi chilometri dal vivaio e che ci accoglierà nel suo ambiente raffinato e tranquillo. Qui si terrà la lezione teorica, poi ci si sposterà nel pomeriggio per la parte pratica presso il vivaio giardino Les Collettes. Termine previsto per le ore 17:00 circa.

La quota di ciascun corso è di € 75,00 a persona comprensivi di pranzo.

Si prega di dare conferma entro il 20 gennaio 2019 ai seguenti numeri telefonici:

Vivaio tel. 0544/497115

Cel. 333/7131826

E’ consigliabile fornirsi di abbigliamento comodo e caldo, guanti e forbici per potare.

Download

Scarica Volantino

Il vento nei carici 2018

IL VENTO NEI CARICI

29-30 Settembre 2018

 

In occasione dell’apertura autunnale del vivaio per ammirare i colori di questa stagione nelle rose antiche, siamo lieti di ospitare nuovamente il vivaio “IL GIARDINO VIVACE” di Didier Berruyer, specializzato in graminacee ed erbacee perenni.

Didier Berruyer, maestro dei colori del giardino, ci illustrerà le caratteristiche delle sue piante ed in particolare le sue aiuole dedicate ai pittori impressionisti.

L’incontro avverrà sabato 29 settembre 2018 dalle ore 10:00 fino al tramonto e domenica 30 la mattina dalle 10:00 alle 15:00.

 

Download

 

Scarica Volantino

IN CAMPAGNA CON ROSE…. nel giardino selvaggio

IN CAMPAGNA CON LE ROSE…. nel giardino selvaggio

26-27 MAGGIO 2018

 

In occasione della fioritura delle rose il giardino-vivaio “LES COLLETTES” vi invita il 26-27 MAGGIO 2018 ad una passeggiata in campagna fra le rose antiche.  In questi giorni il giardino sarà aperto al pubblico dalle ore 10,00 al tramonto.

Per tutto il mese di maggio e giugno (al di fuori delle date indicate) è possibile visitare il giardino e il vivaio su appuntamento.

 

Download

Scarica Volantino

Corso di potatura 2018

Corso di potatura 2018

27-28 gennaio

Il vivaio organizza il corso di potatura delle rose per l’anno 2018.
Anche quest’anno sarà tenuto da Maurizio Feletig titolare di una prestigiosa azienda agricola ad Arignano in provincia di Torino, che produce rose antiche e piante da bacca. Per conoscere questa azienda potete visitare il bellissimo sito www.rosebacche.it.

I CORSI SARANNO DUE:

  • SABATO 27 GENNAIO 2018 CORSO DI POTATURA CON TEORIA LA MATTINA (nozioni su come e quando potare le diverse varietà di rose) E NEL POMERIGGIO PRATICA NEL GIARDINO DEL VIVAIO
  • DOMENICA 28 GENNAIO 2018 CORSO DI POTATURA E COLTIVAZIONE DELLA ROSA (Lezione sulle caratteristiche la coltivazione e, l’importanza delle rose antiche nei nostri orti e giardini) NEL POMERIGGIO SI PASSERA’ IN GIARDINO PER IL CORSO PRATICO di potatura ……e di messa a dimora delle rose

 

Entrambi i corsi sono della durata di un giorno si inizia alle ore 10.00, al B&B Ca’ Ridolfi (Azienda Agricola Ridolfi Bruno e Gianna Via del Dottore n. 33 Gambellara 0544/551051), a pochi chilometri dal vivaio, che ci accoglierà nel suo ambiente raffinato e tranquillo. Qui si terrà la lezione teorica poi ci si sposterà nel pomeriggio per la parte pratica presso il giardino di rose del vivaio Les Collettes. Termine previsto per le ore 17.00 circa.

La quota di ciascun corso è di € 75,00 a persona comprensiva del pranzo.

Si prega di dare conferma di partecipazione entro il 20 gennaio 2018 ai seguenti numeri telefonici: Vivaio tel. 0544/497115 cell. 333-7131826 (Roberta Pasi)
e mail: roberta.pasi@virgilio.it

E’ consigliabile fornirsi di abbigliamento comodo e caldo, guanti e forbici per potare.

 

Visualizza il volantino dell’evento qui sotto:

 

Download

Scarica Volantino

 

I colori per l’autunno

Rose e salvie

21-22 ottobre 2017

In occasione dell’apertura autunnale del vivaio per ammirare i colori di questa stagione nelle rose antiche, siamo lieti di ospitare il vivaio “LE ESSENZE DI LEA”, Località Spianate (Lu), specializzato in salvie che vanta la più grande collezione in Italia (circa 400 varietà).

Ci saranno anche le novità del catalogo 2017: la salvia oxyphora coi calici scuri, salvia thymoides una piccola tappezzante.

Fra i loro ibridi da sottolineare la salvia ‘La Smarrita’, un ibrido presente in vivaio da diverso tempo un po’ trascurato; altri nuovi tipi salvia Matilde di Canossa e salvia Melisenda.

Questo è anche il periodo in cui le salvie offrono spettacolari fioriture. Elisa e Marco ci illustreranno le caratteristiche di queste piante e i possibili utilizzi, con una dimostrazione pratica.

L’incontro avverrà sabato 21 ottobre dalle ore 10.00 al tramonto con la dimostrazione pratica alle ore 16.00 di come si mette a dimora una salvia, domenica 22 dalle ore 10.00 con dimostrazione pratica alle ore 11.00.

Download

Scarica PDF

Corso di potatura gennaio 2016

NUOVO CORSO DI POTATURA

Il vivaio organizza il corso di potatura delle rose per l’anno 2016. Anche quest’anno sarà tenuto da Maurizio Feletig, titolare di una prestigiosa azienda agricola ad Arignano in provincia di Torino, che produce rose antiche e piante da bacca.

I corsi saranno due:

  • SABATO 30 GENNAIO 2016 – CORSO DI POTATURA CON TEORIA la mattina e nel pomeriggio PRATICA NEL GIARDINO DEL VIVAIO
  • DOMENICA 31 GENNAIO 2016 – L’UTILIZZO DELLE ROSE ANTICHE IN GIARDINO la mattina e nel pomeriggio PRATICA NEL GIARDINO DEL VIVAIO di potatura e di messa a dimora delle rose.

Entrambi i corsi sono della durata di un giorno, con inizio alle ore 10:00 presso il B&B Ca’ Ridolfi (Azienda Agricola Ridolfi Bruno e Gianna, Via del Dottore 33, Gambellara, 0544-551051), a pochi chilometri dal vivaio, che ci accoglierà nel suo ambiente raffinato e tranquillo. Qui si terrà la lezione teorica poi ci si sposterà nel pomeriggio per la parte pratica presso il giardino di rose del Vivaio Les Collettes. Termine previsto per le ore 17:00 circa.

Per maggiori dettagli consulta il volantino!

Download

Scarica PDF

.

.

.

Rosa Pimpinellifolia

1600 c.a.

(Rosa botanica)Cespuglio con bassi steli dalle fitte spine, foglie piccole e

seghettate. Produce fiori crema con diametro fino ai 5 cm. Frutti neri e globosi. E’

eperibile dove il terreno è calcareo in Islanda, Norvegia, in Francia, in Asia

centrale e nelle isole britanniche allo stato spontaneo. E’ una rosa che ama terreni

sabbiosi. Questa è la specie che ha dato origine a svariati ibridi.

Mt. 1.2 x 0.9

Rose pimpinellifolia